Complotti…

March 4th, 2012 Comments Off

… e complottismi

La questione, mi sembra, viene spesso affrontata in base a uno di questi due modelli interpretativi ( ovviamente, qui molto schematizzati ) .

1° Modello

Da una parte stanno le verità dei “fatti”, pienamente acclarate dal mainstream giornalistico e televisivo tranne che in particolari del tutto marginali. Tali verità vanno in sostanza pienamente credute – fino a prova contraria – visto che sono il frutto di un sistema “libero”, articolato, dinamico. Un sistema che comunica soltanto l’essenziale, che si occupa di ciò che interessa per davvero all’opinione pubblica e che da questa viene tenuto sotto controllo perché la gente sa ben giudicare ciò che è importante e ciò che non lo è. Un sistema democratico e disponibile ad accettare il contraddittorio.

Dall’altra parte stanno le congetture paradossali, le ipotesi fantasiose, gli scenari alternativi dei complottisti di ogni genere e sorta. Questi, come bui e oscuri eversori, spesso nascondendosi nel Web o in formazioni politiche marginali, mescolano e confondono le carte, irridono ai dati oggettivi, seminano il dubbio e l’incertezza al servizio di chissà quali interessi clandestini, nascondono le loro fonti.

2° Schema

Da una parte esiste un organico “Sistema Integrato Multimediale” ( da non confondersi con il SIM, lo “Stato Imperialista della Multinazionali” della tradizione brigatista ) che, fingendo di funzionare in base al sacro principio della “libertà di stampa”, in realtà è al servizio dei Grandi Poteri Mondiali per costruire narrazioni del tutto false ma funzionali all’edificazione della “Società dello Spettacolo” nella quale siamo immersi. La sua potenza di fuoco è tale che soltanto agendo trasversalmente, secondo i principi della “guerra asimmetrica”, è possibile combatterlo.

Dall’altra parte stanno degli esseri liberi, dei piccoli gruppi di opposizione che combattono la falsità di queste rappresentazioni dominanti perché le ritengono strumentali al mantenimento dell’ingiustizia nella quale vive il mondo oggi. Essi agiscono con agilità, senza ipocrisie e in base a principi etici e non di convenienza economica.

Io, francamente, in questa manicheistica contrapposizione non mi ritrovo. Non credo né a un modello interpretativo né all’altro.

La questione è più complessa…

 

Tagged , ,

Comments are closed.

Cos'è questo?

State guardando Complotti… nel Davide Pinardi.

meta