Queste le mie attività nel mondo cinematografico:
2015
Coautore della sceneggiatura “Il cielo di Marignano”, di Ruben Rossello, prodotto dalla RSI. Presentato in sale in Svizzera e Italia, trasmesso su tutti i canali pubblici delle televisioni elvetiche.
2012
Coautore della sceneggiatura finanziata dal Ministero dei Beni Culturali per un lungometraggio di fiction tratto dal mio saggio storico “Il partigiano e l’aviatore”.
2005
Autore della sceneggiatura “Il sogno in cella” (ispirata al proprio racconto omonimo nella raccolta “Il ritorno di Vasco e altre storie dal carcere”) presentata al Ministero dei Beni Culturali per il finanziamento alla produzione. Il progetto, ottenuto parere favorevole per un contributo di 1.250.000 euro nella sessione di dicembre, venne in seguito cancellato con tutti gli altri progetti di quel periodo per decisione politica.
2004
Autore della sceneggiatura “Colori”, tratta dal proprio romanzo “La storia segreta del Signor Correal”, presentata dalle Casa di Produzione Icaro Film al Ministero dei Beni Culturali per un finanziamento quale opera di valore artistico. Anche questo progetto, ottenuto parere favorevole a un contributo di 1.250.000 euro nella sessione di luglio, venne cancellato con tutti gli altri progetti di questo periodo per decisione politica.
2000
Attore nel lungometraggio “A casa di Irma” di A. Bader.
1995
Coautore del film-documentario di 90 minuti “Repubblica Nostra” (regia di Daniele Incalcaterra ) trasmesso in prima serata sulle reti europee Planéte e ARTE. Presentato quale “Evento Speciale” al Festival del Cinema di Torino del novembre 1995, il film è stato premiato al festival di Rotterdam e indicato in quella sede come uno dei cinque migliori documentari europei dell’anno. Non è mai stato programmato in Italia.
1990 Sceneggiatore e attore di film promozionali e industriali per l’Associazione Nazionale Imprese di Assicurazione e la Metropolitana Milanese.
1987 Attore nel mediometraggio dello Studio Azzurro “Il laboratorio atomico del signor Nanof”, della durata di 50 minuti, vincitore del Festival Internazionale di Bellaria e della rassegna Film-Maker di Milano, trasmesso dal canale televisivo Rai 3 nel giugno 1993.