1993-2018 Conduttore di seminari di narrazione, di tecniche testuali, di creatività multimediale e di comunicazione dei beni culturali presso enti, associazioni e organismi quali:
- l’Associazione REC di Lugano;
- molteplici primarie aziende industriali e del credito sulle tematiche della comunicazione, della gestione dell’immagine, del parlare in pubblico;
- il Polifemolabs di Milano
- la Scuola Holden e Holdenart di Torino;
- la Domus Academy di Milano;
- la Scuola per Sceneggiatori della “Walt Disney”;
- l’Associazione Tikino (CH);
- la Scuola di Scrittura Paginauno di Milano;
- la Casa della Cultura di Milano;
- la NABA di Milano;
- l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Verbania;
- gli Assessorati alla Cultura dei comuni di Trapani, Palermo, Alghero, Lodi, Varallo e Napoli;
- la Libreria del Giallo e la Libreria Hellisbook di Milano, la Libreria Mondadori di Novara;
- le biblioteche pubbliche e gli archivi storici di Lodi, Turbigo, Melzo, Concorezzo, Bussero, Zanica, Gorgonzola;
- il Cinema/Teatro Anteo di Milano;
- l’Associazione “Donne in Carriera” di Milano;
- l’Ente Sacro Monte di Varallo;
- il Consorzio Culturale Camu del Comune di Cagliari;
- una serie di circoli culturali a Monza, Domodossola, San Donato, Vigevano, Villasanta, Verbania, Novate Milanese, Omegna;
- il Sonar Film Festival di Pistoia e il Festival Giallo “La passione per il Delitto” di Erba;
- l’Associazione Culturale “Parole Moleste” ( coordinamento del Laboratorio di scrittura Piovono Storie che ha portato alla realizzazione del romanzo collettivo edito da Fernandel nel 2002 – www.parolemoleste.it ).